Termini & Condizioni CONDIZIONI GENERALI DI LOCAZIONE
Gli Utenti che utilizzano i Servizi offerti da Top Rent Italia S.r.l. dichiarano di conoscere e accettare le presenti condizioni generali di contratto.
Titolare di Top Rent Italia Srl e dei relativi Servizi:
Top Rent Italia Srl
Strada Settimo 354
10156 - Torino
P.I. 09751130015
info@toprentitalia.it
Diritti sui contenuti forniti dagli Utenti
Gli unici diritti concessi al Titolare in relazione ai contenuti forniti dagli Utenti sono quelli necessari al funzionamento ed al mantenimento di Top Rent Italia.
Gli unici diritti concessi al Titolare in relazione ai contenuti forniti dagli Utenti sono quelli necessari al funzionamento ed al mantenimento di Top Rent Italia.
Contenuti forniti da terzi
Il Titolare non effettua alcuna moderazione preventiva sui contenuti o i link forniti da terzi mostrati su Top Rent Italia. Il Titolare non è responsabile di tali contenuti e della loro accessibilità.
Il Titolare non effettua alcuna moderazione preventiva sui contenuti o i link forniti da terzi mostrati su Top Rent Italia. Il Titolare non è responsabile di tali contenuti e della loro accessibilità.
• Locatore: la società concedente, Top Rent Italia s.r.l.;
• Cliente: è la persona o l’aziende che sottoscrive la seguente proposta;
• Veicolo: è l’autoveicolo oggetto della seguente pattuizione;
• Proposta di noleggio: è la presente pattuizione composta da una “Lettera di Noleggio” (sul fronte) e
dalle “condizioni generali di locazione” (sul retro);
• Verbale di consegna: è la parte del contratto relativa alla descrizione dello stato del veicolo al
momento del ritiro e della restituzione al termine della locazione, che costituisce parte integrante della
presente pattuizione.
1. Oggetto del contratto e suo perfezionamento: Con la sottoscrizione della presente il Cliente propone al
locatore di concedergli in locazione, per il periodo innanzi indicato, il veicolo descritto. Il contratto si intenderà
concluso quando l’accettazione della presente proposta perverrà al Cliente. Si intende, comunque, ugualmente
perfezionato qualora, trascorsi sette giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione dalla proposta non dovesse
pervenirgli rifiuto scritto della stessa. La proposta si intenderà parimenti accettata qualora, prima che sia decorso il
termine suddetto, il veicolo dovesse essere consegnato al Cliente.
In caso di mancata accettazione della proposta il locatore sarà tenuto a restituire quanto ricevuto.
2. Caparre: I versamenti effettuati dal Cliente prima della fine della locazione sono imputati a caparra confirmatoria.
Essi vengono calcolati in relazione al corrispettivo presunto del servizio (non definibile a priori ma solo al termine
della locazione), maggiorati di una quota a garanzia del corretto uso e della integrità del veicolo stesso. I termini di
pagamento e l’ammontare di dette caparre sono stabiliti ed indicati sul fronte della seguente proposta. Gli importi
delle caparre sono infruttiferi e verranno restituiti integralmente, al termine della locazione, una volta verificate e
controllate le condizioni del veicolo ed a fronte del pagamento, da parte del Cliente, del corrispettivo della locazione e
di tutte le somme vantabili dal locatore.
Il mancato versamento delle caparre nei termini previsti comporterà la inadempienza del Cliente ed il contratto potrà
intendersi risolto di diritto.
3. Consegna del veicolo e definizione del corrispettivo: Come corrispettivo della locazione il Cliente si obbliga
a versare al termine di essa:
- un importo giornaliero in misura fissa, secondo i listini in vigore;
- un importo per eventuali integrazioni delle condizioni assicurative (eliminazione di franchigie, estensioni di garanzia,
ecc.);
- una somma per i chilometri percorsi durante il periodo di noleggio, secondo le risultanze della rilevazione effettuata
dal contachilometri al momento della consegna del veicolo al Cliente e della restituzione da parte dello stesso al
Locatore.
Il Cliente si impegna, altresì, a corrispondere al locatore tutti gli importi allo stesso dovuti in base ad una qualsiasi
delle condizioni, spese, sanzioni, anticipazioni a suo carico, descritti nei successivi punti delle condizioni generali. Il
versamento di detti importi sarà dovuto su semplice richiesta del locatore, fermi restando i termini fissati nei
successivi punti per le relative contestazioni. Eventuali ritardi nel pagamento del corrispettivo determineranno
l’applicazione di interessi di mora, calcolati ad un tasso corrispondente al prime rate ABI, maggiorato di 3 punti
percentuali.
La consegna, come pure la restituzione del veicolo, avranno luogo presso la sede indicata nella lettera di noleggio.
Al momento del ritiro l’utente, anche mediante la sottoscrizione “del verbale di consegna del veicolo” se previsto,
dichiarerà, ai fini dell’adempimento del contratto:
- di aver ispezionato il veicolo, la dotazione di bordo e gli accessori;
- di averne riscontrato la conformità a quanto pattuito contrattualmente,
- di aver verificato le buone condizioni di manutenzione e l’assenza di vizi palesi.
4. Obblighi e servizi a carico del locatore: Il locatore si impegna a mettere a disposizione del Cliente, alla data
concordata, il veicolo definito nella “lettera di noleggio” completo delle dotazioni e degli accessori pattuiti. In caso di
indisponibilità del mezzo per cause di forza maggiore intervenute successivamente alla conferma della proposta di
locazione, il locatore potrà proporre all’utente un altro mezzo o altro periodo di noleggio di pari costo (o di costo
inferiore, riconoscendo, in tal caso la riduzione del prezzo). Il Cliente potrà accettare o rifiutare, esigendo in questo
caso il rimborso di quanto versato.
Non configura inadempienza del locatore, in particolare, un ritardo massimo di 48 ore nella consegna del veicolo
oggetto della locazione, qualora ciò dovesse verificarsi per causa di forza maggiore o in dipendenza di fatti non
imputabili allo stesso. In caso di ritardi eccedenti le 48 ore, e sempre in presenza delle cause innanzi descritte, il
Cliente potrà richiedere la risoluzione del contratto con diritto ad ottenere la restituzione di quanto versato e senza
pretesa alcuna di risarcimento.
Nell’ipotesi di recesso da parte del noleggiatore, non dovuto a causa di forza maggiore, il Cliente avrà diritto di
ricevere il doppio delle somme versate, con esclusione di qualsiasi ulteriore pretesa di risarcimento di danni, che si
intendono liquidati preventivamente, in forma onnicomprensiva, mediante la corresponsione di tale importo.
Il servizio comprende:
- Noleggio per la durata e la percorrenza chilometrica indicata nella lettera di noleggio;
- Assicurazioni R.C. (con un massimale unico e minimo di € 1.032.913,79), casko, incendio, furto, eventi atmosferici
ed atti vandalici con franchigie fisse pari agli importi indicati sul fronte della presente proposta;
- Imposte e tasse;
- Olio, manutenzione e riparazione di guasti meccanici non derivati da incuria del Cliente;
- Assistenza stradale indiretta.
Il servizio non comprende:
- Carburante;
- Pulizia finale delle parti interne del veicolo con svuotamento serbatoi;
- Forature o rotture dei pneumatici, danni ai cerchioni, ecc.;
- Coperture assicurative eccedenti la “carta verde”;
- quanto non esplicitamente previsto nelle presenti condizioni.
5. Responsabilità del locatore - danni all’utente: Il locatore non assume alcuna responsabilità, dopo la
consegna del veicolo oggetto della locazione, per carenze, guasti o altri vizi del veicolo non rilevati nel verbale di
consegna, a meno che gli stessi discendano da colpa grave o dolo. Non potranno essergli addebitati neppure
eventuali danni alle persone o alle cose che si trovano a bordo del veicolo. Non sarà inoltre responsabile di alcun
evento che si verificasse dopo la consegna del veicolo e rendesse parzialmente o totalmente impossibile l’uso dello
stesso. A titolo esemplificativo, e comunque non esaustivo, possono ricomprendersi tra tali eventi, malattie o altri
impedimenti del Cliente, l’impossibilità ad usare il veicolo in seguito a sinistri anche se causati da terzi e coperti da
assicurazione, calamità naturali, scioperi, furto del veicolo, guasti meccanici o di altro tipo, ecc. In tutti i casi previsti
dal presente articolo il Cliente sarà, comunque, tenuto al pagamento dell’importo dell’intero noleggio e a non
pretendere risarcimenti.
6. Obblighi a carico del Cliente relativi all’uso del veicolo:
6.1. rinuncia da parte del Cliente: qualora per qualsiasi motivo il Cliente dovesse unilateralmente annullare la
presente proposta:
6.1.1. avrà diritto alla restituzione dell’intero importo delle caparre versate se la rinuncia alla esecuzione del contratto
verrà comunicata al locatore, in forma scritta, prima dell’accettazione della proposta con le modalità e nei termini
previsti dall’art. 1.);
6.1.2. avrà diritto alla restituzione del 50% delle caparre versate se la rinuncia sarà comunicata entro il trentesimo
giorno antecedente la data fissata per la partenza;
6.1.3. sarà tenuto al pagamento di un importo pari al 50% del prezzo dell’intera locazione se la rinuncia verrà
comunicata nel lasso di tempo compreso tra il trentesimo ed il quindicesimo giorno prima della partenza;
6.1.4. sarà tenuto al pagamento di un importo pari al 100% del costo dell’intera locazione se la rinuncia verrà
comunicata dopo tale termine e prima dell’inizio della locazione, ovvero se il Cliente non dovesse ritirare il veicolo alla
data consensualmente stabilita.
6.2. uso del mezzo noleggiato: il Cliente si impegna ad usare il veicolo con la massima diligenza, a circolare solo nei
Paesi in cui è prevista la copertura assicurativa della “carta verde” e a non provocare, con i suoi comportamenti, la
decadenza delle coperture assicurative stesse, di cui dichiara di essere a conoscenza.
In particolare:
6.2.1. il veicolo non potrà essere utilizzato e condotto in maniera non conforme a quanto previsto dalla sua carta di
circolazione. Non potrà essere, pertanto, destinato al trasporto di persone o cose per conto di terzi, utilizzato in
condizioni di sovraccarico e con a bordo un numero di persone superiore a quello previsto, impiegato per traino di
rimorchi non autorizzati, condotto a velocità superiori a quelle consentite dalle norme sulla circolazione del Paese nel
quale viene utilizzato e a quelle massime dettate dalla casa costruttrice.
6.2.2. il veicolo non potrà essere sublocato o dato in comodato a terzi;
6.2.3. il veicolo non potrà essere guidato da persone in condizioni fisiche non idonee o prive dei requisiti richiesti
dalle norme di circolazione del Paese nel quale viene utilizzato. Non potrà essere, inoltre, guidato da persone che non
abbiano superato i 21 anni di età, ovvero abbiano conseguito la patente da meno di 3 anni;
6.2.4. il Cliente si impegna durante le soste, per quanto possibile, a lasciare il veicolo in parcheggio custodito e, in
ogni caso, con le serrature chiuse e ogni altro dispositivo di sicurezza inserito;
6.2.5. nei casi di interruzione forzata
del viaggio l’utente è tenuto ad informare tempestivamente il locatore e, comunque, entro le 24 ore successive,
affinché si possa provvedere al recupero del mezzo nel modo più adeguato, ed a carico del Cliente nel caso in cui ciò
non fosse coperto da polizze di assicurazione.
L’uso improprio del veicolo, in violazione anche di una sola delle disposizioni contenute nei punti precedenti,
configurerà la responsabilità del Cliente per tutti i costi derivati al locatore, fermo restando il diritto di quest’ultimo al
risarcimento dei danni causatigli. Il locatore potrà far valere tali suoi diritti trattenendo il relativo ammontare
dell’importo versato dal Cliente a titolo di caparra. Qualora l’ammontare dovuto eccedesse l’importo del deposito
cauzionale, il Cliente sarà tenuto a versare la differenza.
• Cliente: è la persona o l’aziende che sottoscrive la seguente proposta;
• Veicolo: è l’autoveicolo oggetto della seguente pattuizione;
• Proposta di noleggio: è la presente pattuizione composta da una “Lettera di Noleggio” (sul fronte) e
dalle “condizioni generali di locazione” (sul retro);
• Verbale di consegna: è la parte del contratto relativa alla descrizione dello stato del veicolo al
momento del ritiro e della restituzione al termine della locazione, che costituisce parte integrante della
presente pattuizione.
1. Oggetto del contratto e suo perfezionamento: Con la sottoscrizione della presente il Cliente propone al
locatore di concedergli in locazione, per il periodo innanzi indicato, il veicolo descritto. Il contratto si intenderà
concluso quando l’accettazione della presente proposta perverrà al Cliente. Si intende, comunque, ugualmente
perfezionato qualora, trascorsi sette giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione dalla proposta non dovesse
pervenirgli rifiuto scritto della stessa. La proposta si intenderà parimenti accettata qualora, prima che sia decorso il
termine suddetto, il veicolo dovesse essere consegnato al Cliente.
In caso di mancata accettazione della proposta il locatore sarà tenuto a restituire quanto ricevuto.
2. Caparre: I versamenti effettuati dal Cliente prima della fine della locazione sono imputati a caparra confirmatoria.
Essi vengono calcolati in relazione al corrispettivo presunto del servizio (non definibile a priori ma solo al termine
della locazione), maggiorati di una quota a garanzia del corretto uso e della integrità del veicolo stesso. I termini di
pagamento e l’ammontare di dette caparre sono stabiliti ed indicati sul fronte della seguente proposta. Gli importi
delle caparre sono infruttiferi e verranno restituiti integralmente, al termine della locazione, una volta verificate e
controllate le condizioni del veicolo ed a fronte del pagamento, da parte del Cliente, del corrispettivo della locazione e
di tutte le somme vantabili dal locatore.
Il mancato versamento delle caparre nei termini previsti comporterà la inadempienza del Cliente ed il contratto potrà
intendersi risolto di diritto.
3. Consegna del veicolo e definizione del corrispettivo: Come corrispettivo della locazione il Cliente si obbliga
a versare al termine di essa:
- un importo giornaliero in misura fissa, secondo i listini in vigore;
- un importo per eventuali integrazioni delle condizioni assicurative (eliminazione di franchigie, estensioni di garanzia,
ecc.);
- una somma per i chilometri percorsi durante il periodo di noleggio, secondo le risultanze della rilevazione effettuata
dal contachilometri al momento della consegna del veicolo al Cliente e della restituzione da parte dello stesso al
Locatore.
Il Cliente si impegna, altresì, a corrispondere al locatore tutti gli importi allo stesso dovuti in base ad una qualsiasi
delle condizioni, spese, sanzioni, anticipazioni a suo carico, descritti nei successivi punti delle condizioni generali. Il
versamento di detti importi sarà dovuto su semplice richiesta del locatore, fermi restando i termini fissati nei
successivi punti per le relative contestazioni. Eventuali ritardi nel pagamento del corrispettivo determineranno
l’applicazione di interessi di mora, calcolati ad un tasso corrispondente al prime rate ABI, maggiorato di 3 punti
percentuali.
La consegna, come pure la restituzione del veicolo, avranno luogo presso la sede indicata nella lettera di noleggio.
Al momento del ritiro l’utente, anche mediante la sottoscrizione “del verbale di consegna del veicolo” se previsto,
dichiarerà, ai fini dell’adempimento del contratto:
- di aver ispezionato il veicolo, la dotazione di bordo e gli accessori;
- di averne riscontrato la conformità a quanto pattuito contrattualmente,
- di aver verificato le buone condizioni di manutenzione e l’assenza di vizi palesi.
4. Obblighi e servizi a carico del locatore: Il locatore si impegna a mettere a disposizione del Cliente, alla data
concordata, il veicolo definito nella “lettera di noleggio” completo delle dotazioni e degli accessori pattuiti. In caso di
indisponibilità del mezzo per cause di forza maggiore intervenute successivamente alla conferma della proposta di
locazione, il locatore potrà proporre all’utente un altro mezzo o altro periodo di noleggio di pari costo (o di costo
inferiore, riconoscendo, in tal caso la riduzione del prezzo). Il Cliente potrà accettare o rifiutare, esigendo in questo
caso il rimborso di quanto versato.
Non configura inadempienza del locatore, in particolare, un ritardo massimo di 48 ore nella consegna del veicolo
oggetto della locazione, qualora ciò dovesse verificarsi per causa di forza maggiore o in dipendenza di fatti non
imputabili allo stesso. In caso di ritardi eccedenti le 48 ore, e sempre in presenza delle cause innanzi descritte, il
Cliente potrà richiedere la risoluzione del contratto con diritto ad ottenere la restituzione di quanto versato e senza
pretesa alcuna di risarcimento.
Nell’ipotesi di recesso da parte del noleggiatore, non dovuto a causa di forza maggiore, il Cliente avrà diritto di
ricevere il doppio delle somme versate, con esclusione di qualsiasi ulteriore pretesa di risarcimento di danni, che si
intendono liquidati preventivamente, in forma onnicomprensiva, mediante la corresponsione di tale importo.
Il servizio comprende:
- Noleggio per la durata e la percorrenza chilometrica indicata nella lettera di noleggio;
- Assicurazioni R.C. (con un massimale unico e minimo di € 1.032.913,79), casko, incendio, furto, eventi atmosferici
ed atti vandalici con franchigie fisse pari agli importi indicati sul fronte della presente proposta;
- Imposte e tasse;
- Olio, manutenzione e riparazione di guasti meccanici non derivati da incuria del Cliente;
- Assistenza stradale indiretta.
Il servizio non comprende:
- Carburante;
- Pulizia finale delle parti interne del veicolo con svuotamento serbatoi;
- Forature o rotture dei pneumatici, danni ai cerchioni, ecc.;
- Coperture assicurative eccedenti la “carta verde”;
- quanto non esplicitamente previsto nelle presenti condizioni.
5. Responsabilità del locatore - danni all’utente: Il locatore non assume alcuna responsabilità, dopo la
consegna del veicolo oggetto della locazione, per carenze, guasti o altri vizi del veicolo non rilevati nel verbale di
consegna, a meno che gli stessi discendano da colpa grave o dolo. Non potranno essergli addebitati neppure
eventuali danni alle persone o alle cose che si trovano a bordo del veicolo. Non sarà inoltre responsabile di alcun
evento che si verificasse dopo la consegna del veicolo e rendesse parzialmente o totalmente impossibile l’uso dello
stesso. A titolo esemplificativo, e comunque non esaustivo, possono ricomprendersi tra tali eventi, malattie o altri
impedimenti del Cliente, l’impossibilità ad usare il veicolo in seguito a sinistri anche se causati da terzi e coperti da
assicurazione, calamità naturali, scioperi, furto del veicolo, guasti meccanici o di altro tipo, ecc. In tutti i casi previsti
dal presente articolo il Cliente sarà, comunque, tenuto al pagamento dell’importo dell’intero noleggio e a non
pretendere risarcimenti.
6. Obblighi a carico del Cliente relativi all’uso del veicolo:
6.1. rinuncia da parte del Cliente: qualora per qualsiasi motivo il Cliente dovesse unilateralmente annullare la
presente proposta:
6.1.1. avrà diritto alla restituzione dell’intero importo delle caparre versate se la rinuncia alla esecuzione del contratto
verrà comunicata al locatore, in forma scritta, prima dell’accettazione della proposta con le modalità e nei termini
previsti dall’art. 1.);
6.1.2. avrà diritto alla restituzione del 50% delle caparre versate se la rinuncia sarà comunicata entro il trentesimo
giorno antecedente la data fissata per la partenza;
6.1.3. sarà tenuto al pagamento di un importo pari al 50% del prezzo dell’intera locazione se la rinuncia verrà
comunicata nel lasso di tempo compreso tra il trentesimo ed il quindicesimo giorno prima della partenza;
6.1.4. sarà tenuto al pagamento di un importo pari al 100% del costo dell’intera locazione se la rinuncia verrà
comunicata dopo tale termine e prima dell’inizio della locazione, ovvero se il Cliente non dovesse ritirare il veicolo alla
data consensualmente stabilita.
6.2. uso del mezzo noleggiato: il Cliente si impegna ad usare il veicolo con la massima diligenza, a circolare solo nei
Paesi in cui è prevista la copertura assicurativa della “carta verde” e a non provocare, con i suoi comportamenti, la
decadenza delle coperture assicurative stesse, di cui dichiara di essere a conoscenza.
In particolare:
6.2.1. il veicolo non potrà essere utilizzato e condotto in maniera non conforme a quanto previsto dalla sua carta di
circolazione. Non potrà essere, pertanto, destinato al trasporto di persone o cose per conto di terzi, utilizzato in
condizioni di sovraccarico e con a bordo un numero di persone superiore a quello previsto, impiegato per traino di
rimorchi non autorizzati, condotto a velocità superiori a quelle consentite dalle norme sulla circolazione del Paese nel
quale viene utilizzato e a quelle massime dettate dalla casa costruttrice.
6.2.2. il veicolo non potrà essere sublocato o dato in comodato a terzi;
6.2.3. il veicolo non potrà essere guidato da persone in condizioni fisiche non idonee o prive dei requisiti richiesti
dalle norme di circolazione del Paese nel quale viene utilizzato. Non potrà essere, inoltre, guidato da persone che non
abbiano superato i 21 anni di età, ovvero abbiano conseguito la patente da meno di 3 anni;
6.2.4. il Cliente si impegna durante le soste, per quanto possibile, a lasciare il veicolo in parcheggio custodito e, in
ogni caso, con le serrature chiuse e ogni altro dispositivo di sicurezza inserito;
6.2.5. nei casi di interruzione forzata
del viaggio l’utente è tenuto ad informare tempestivamente il locatore e, comunque, entro le 24 ore successive,
affinché si possa provvedere al recupero del mezzo nel modo più adeguato, ed a carico del Cliente nel caso in cui ciò
non fosse coperto da polizze di assicurazione.
L’uso improprio del veicolo, in violazione anche di una sola delle disposizioni contenute nei punti precedenti,
configurerà la responsabilità del Cliente per tutti i costi derivati al locatore, fermo restando il diritto di quest’ultimo al
risarcimento dei danni causatigli. Il locatore potrà far valere tali suoi diritti trattenendo il relativo ammontare
dell’importo versato dal Cliente a titolo di caparra. Qualora l’ammontare dovuto eccedesse l’importo del deposito
cauzionale, il Cliente sarà tenuto a versare la differenza.
7. Recesso: Il locatore può recedere dal presente contratto in qualsiasi momento e col solo obbli
go di
rifondere le eventuali caparre versate dal Cliente, escluso comunque qualsiasi risarcimento di danni.
8. Responsabilità civile verso i terzi – manleva verso il locatore: Ogni onere che il locatore dovesse
sostenere per infrazione a norme civili, penali o amministrative per fatti o comportamenti del Cliente rimarrà a
carico esclusivamente di quest’ultimo. Egli, pertanto, provvederà al pagamento degli importi che dovessero
essere addebitati al locatore ovvero, ove questi dovesse sopportare i costi relativi, a rimborsarli sollecitamente.
In particolare il Cliente, durante la locazione, sarà direttamente responsabile di ogni violazione delle norme
regolanti la circolazione e la sosta del veicolo.
In caso di furto dell’automezzo, di tutte o parte delle dotazioni, di incendio o di incidente, il Cliente dovrà darne
comunicazione al locatore a mezzo telegramma o fax, nel termine di 24 ore. In difetto egli sarà responsabile di
ogni danno o perdita derivanti dalla omessa comunicazione al locatore, sia nel caso che essi riguardino il
veicolo, sia nel caso che essi coinvolgano il locatore o i terzi.
Laddove necessario il Cliente è tenuto a richiedere l’intervento delle autorità di Polizia, e a curare che i rilievi
vengano effettuati correttamente, ad ottenere copia dei verbali e farli pervenire al locatore entro le 24 ore
dall’incidente. Il Cliente, inoltre, non potrà sottoscrivere documenti che dovessero coinvolgere la responsabilità
del locatore, senza la preventiva autorizzazione di quest’ultimo.
In tutti i casi in cui, pur in presenza di una copertura assicurativa, il contratto dovesse prevedere una franchigia
con un importo minimo a carico del Cliente, in caso di sinistro, questi sarà tenuto al pagamento di detto
importo su semplice richiesta del locatore. Il locatore sarà autorizzato a trattenere l’importo dalle caparre
versate o, ove questo non fosse sufficiente, a pretenderne il pagamento dal Cliente. Il locatore si riserva,
altresì, la facoltà di addebitare al Cliente, per il periodo in cui il veicolo dovesse rimanere fermo per le
riparazioni, l’importo della tariffa giornaliera di noleggio secondo i listini in vigore al momento.
In caso di danni al veicolo, coperti in tutto o in parte da polizza assicurativa, anche di terzi, il locatore si riserva
la facoltà di trattenere le caparre fino al conseguimento del risarcimento da parte della compagnia ed a rivalersi
sullo stesso per gli eventuali risarcimenti non corrisposti che dovessero rimanere a carico del Cliente.
9. Manutenzione e guasti meccanici: durante il periodo di noleggio il Cliente si impegna ad effettuare la
manutenzione del veicolo secondo le modalità indicate dalla casa costruttrice. I costi che dovesse sostenere per
tali operazioni gli verranno rimborsati dal locatore, previa presentazione di fattura a lui intestata.
Per quanto concerne l’eventuale riparazione di guasti il Cliente dovrà rivolgersi, nel limite del possibile, alle
officine autorizzate dalla casa costruttrice del veicolo locato, dal momento che lo stesso è coperto dalla
garanzia. Qualora l’officina dovesse rifiutarsi di effettuare gratuitamente l’intervento o il veicolo non dovesse
essere più coperto da garanzia e la spesa dovesse superare l’importo di 150 €uro, il Cliente dovrà ottenere la
preventiva autorizzazione telefonica da parte del locatore. In tal caso le somme anticipate saranno rimborsate
alla restituzione del veicolo, previa presentazione della fattura intestata al locatore insieme alle parti
eventualmente sostituite. In ogni caso, il locatore non sarà tenuto a rimborsare i costi per riparazioni causate
da imperizia o mancata diligenza nell’uso da parte del Cliente.
10. Prolungamento o riduzione della durata della locazione: La durata del periodo di noleggio indicata
sul fronte della presente proposta è da intendersi come minima ed è, pertanto, prorogabile a seguito di un
preventivo e puntuale accordo scritto tra le parti. Nessuna pretesa di riduzione del costo del noleggio potrà
essere avanzata dal Cliente in caso di consegna anticipata del veicolo, non concordata preventivamente con il
locatore.
In caso di ritardata consegna del veicolo senza preventivo accordo con il locatore, verrà addebitato al Cliente
un importo pari al triplo della tariffa giornaliera per ciascun giorno di ritardo o frazione di esso. Decorse dodici
ore dalla data pattuita per la riconsegna del veicolo, ove non fosse stato accordato il prolungamento della
locazione ed il Cliente non avesse provveduto a comunicare, possibilmente per iscritto, la mancata riconsegna,
il locatore si riserva la facoltà di sporgere denuncia all’autorità di polizia.
11. Riconsegna del veicolo: il veicolo dovrà essere riconsegnato al locatore in perfette condizioni di
manutenzione generale, con la stessa quantità di carburante rilevata alla partenza, il lubrificante a livello, in
buone condizioni igieniche e di pulizia interna e con il wc e, se presenti, con i serbatoi di recupero delle acque
sporche completamente svuotati .In mancanza il locatore si riserva la facoltà di provvedere direttamente alle
operazioni di ripristino, addebitando le spese per i materiali e la manodopera al Cliente, il quale sarà tenuto al
pagamento senza altra formalità.
A carico del Cliente rimarranno anche danni, carenze vizi del veicolo e delle dotazioni rilevati al momento della
consegna dello stesso ovvero, se non immediatamente riscontrabili, notificati al Cliente entro 30 giorni
lavorativi dalla restituzione del mezzo.
Nel caso in cui all’atto della riconsegna dovesse risultare non funzionante o manomesso il contachilometri ed il
Cliente non avesse provveduto a darne immediata comunicazione al locatore, gli sarà addebitata una somma
corrispondente al consto di 500 km giornalieri per ogni giorno di noleggio, a tariffa tripla rispetto a quella
vigente.
Laddove il Cliente, pur in assenza di sinistro o causa di forza maggiore, non coperti da assicurazione, dovesse
decidere di riconsegnare il veicolo in una località diversa da quella pattuita nella lettera di noleggio, autorizza
sin d’ora il locatore ad addebitargli i relativi costi. Tra questi possono essere comprese le spese di presa in
consegna del veicolo, il trasporto fino alla località concordata, la tariffa per i giorni eccedenti il periodo di
noleggio in base ai listini in vigore, maggiorati di una penale di 300 €uro per ciascuna giornata necessaria per
ottenere la disponibilità del veicolo.
La riconsegna in orario successivo a quello indicato nella lettera di noleggio comporterà l’addebito di
un’ulteriore giornata di locazione.
12. Trattamento dati Cliente: con la sottoscrizione della presente l’interessato dichiara di essere stato
preventivamente informato ed espressamente acconsente che i dati forniti:
• siano conservati negli archivi informatici e/o cartacei del locatore;
• siano utilizzati dallo stesso, nonché da enti o società esterne ad esso collegate, per l’adempimento di
obblighi di legge, contrattuali e fiscali nonché per gli utilizzi di natura amministrativa, commerciale e
promozionale derivante dall’attività esercitata.
Dichiara, inoltre, di aver preso atto che gli è riconosciuto il diritto di conoscenza, cancellazione, rettifica,
aggiornamento, integrazione ed opposizione al trattamento dei dati stessi secondo quanto previsto dall’art. 13
della legge 675/96 e che per far valere i propri diritti potrà rivolgersi al Responsabile del trattamento dei dati
del locatore. Il Cliente prende altresì atto ed acconsente affinché, per ragioni dipendenti dalla sola esigenza di
ottimizzare la gestione del parco automezzi e la tutela della sua proprietà, i veicoli concessi in locazione
possano essere soggetti a procedure di radio-rilevamento geografico remoto
13. Obbligazioni in solido: chi sottoscrive la presente proposta in nome e per conto di altra persona e/o
società dovrà documentare la sussistenza dei poteri di rappresentanza, ma risponderà in solido con il proprio
rappresentato per le obbligazioni assunte nei confronti del noleggiatore.
14. Assicurazione per rinuncia (attiva se richiamata sul fronte della proposta): Copre, nei limiti
indicati, le spese di annullamento dovute per contratto dal Cliente al locatore, qualora un veicolo non possa
essere ritirato in seguito ad uno dei seguenti motivi, non prevedibili al momento della prenotazione:
- malattia grave, improvvisa, infortunio grave o decesso del Cliente, di un figlio, coniuge, fratello, genitore o
suocero oppure della persona, preventivamente comunicata al locatore, con la quale doveva essere intrapreso
il viaggio;
- danni materiali importanti a seguito di incendio o calamità naturali che colpiscano i beni del Cliente ed
impongano necessariamente la sua presenza.
Gli importi risarcibili non potranno, in nessun caso, superare il massimale indicato sul fronte della presente.
L’assicurazione non è valida se l’annullamento del noleggio viene comunicato dopo le 72 ore antecedenti la
partenza. Al momento dell’annullamento del contratto, dovrà essere presentata al locatore la documentazione
giustificativa relativa all’evento assicurato (certificato medico, denuncia di sinistro, ecc.).
15. Foro competente: Fatte salve le diverse disposizioni di legge, per qualunque controversia sarà
competente il Foro del luogo in cui è avvenuta la consegna del veicolo.
16. Copertura Assicurativa in caso di furto: L’assicurazione non comprende i danni derivanti o agevolati
dal dolo o dalla colpa grave del Cliente o di chi ne abbia la disponibilità del veicolo.
Nell’ipotesi di furto del veicolo con le chiavi lasciate incustodite all’interno o anche all’esterno dello stesso, o
comunque determinato o agevolato dalla colpa grave del Cliente, l’assicurazione non sarà tenuta al
risarcimento del danno.
Pertanto, ove dalla denuncia di furto rilasciata ai competenti organi dovesse risultare che le chiavi sono state
lasciate incustodite all’esterno o all’interno del veicolo, il Cliente sarà tenuto al risarcimento integrale del danno
subito dal locatore in misura non inferiore all’intero valore del veicolo oggetto del furto.
17. Fermo giudiziario del veicolo: Il Cliente è responsabile del fermo macchina derivante da fermi
giudiziari. Il Cliente si impegna pertanto a pagare il corrispettivo del noleggio fino alla data di effettiva
consegna del medesimo a seguito di fermo giudiziario derivante da qualsivoglia natura o atto salvo i casi
derivanti da colpa della società Top Rent Italia S.r.l.